“Croce fu certamente uno straordinario studioso, un attento amministratore delle sue fortune intellettuali, un ricercatore capace e paziente. Fu anche un critico letterario che decisamente accettò soltanto quello che rientrava nel suo «sistema». Fu anche un uomo politico libero dalle strutture dei partiti e sempre con lo sguardo rivolto alla storia, oltre la cronaca. Ma, per tutti, è stato la testimonianza di come si possa vivere sul pianeta Terra con la illusione di essere immortali.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 99
Argomenti
amministratore , ricercatore , studioso , cronaca , paziente , testimonianza , immortale , attento , struttura , pianeta , rivolta , illusione , croce , intellettuale , sguardo , fortuna , critico , sistema , partito , terra-terra , vivero , politico , terra , storia , stato , uomo , essere , accetta , libero , straordinarioFrancesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999Citazioni simili
Origine: Dalla prefazione a Osamu Tezuka, Budda, vol. 1, Hazard Edizioni, Milano, 1999, p. 3. ISBN 88-86991-17-7

Origine: Citato in r.r., «Prezzolini, lucido intelletto che mari parlò per conto terzi» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1008_02_1985_0273_0009_19080954/, La Stampa, 28 ottobre 1985.

“Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.”
30 novembre 1874
Discorsi

dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi

da La cultura della corruzione http://www.antoniodipietro.com/2009/08/fondazione_craxi.html, 13 agosto 2009
Dal suo blog