“Bisogna che siano chiari i principi che sono alla base delle Linee guida (del PPR). Il primo principio è: non tocchiamo nulla di ciò che è venuto bene. Poi ripuliamo e correggiamo quello che non va bene. Rendiamoci conto degli effetti degli interventi sbagliati: abbiamo costruito nuovi villaggi e abbiamo svuotato i paesi che c'erano. Abbiamo costruito villaggi fantasmi, e abbiamo resi fantasmi i villaggi vivi. Dobbiamo sapere che facciamo un investimento per il futuro. Dovremo calcolare gli effetti economici della conservazione e della ripulitura. Oggi si costruisce importando da fuori componenti ed elementi, il moltiplicatore dell'attività edilizia si è drasticamente abbassato. Lo aumenteremo di nuovo se sapremo riutilizzare le tecniche tradizionali, i materiali tradizionali, i saperi tradizionali per conservare e ripulire. Dobbiamo essere capaci di far comprendere che tipo di Sardegna abbiamo in mente.”
Origine: Dal discorso per l'insediamento del Comitato scientifico per il Piano paesaggistico regionale http://www.regione.sardegna.it/j/v/30?s=5898&v=2&c=1396&t=1, Regione.sardegna.it, 27 aprile 2005.
Argomenti
villaggio , fantasma , effetto , principio , principe , sapere , investimento , edilizia , bene , conservazione , componente , intervento , guida , materiale , base , elemento , tecnico , tipo , conto , attivita' , futuro , mente , nuovo , primo , oggi , bisogno , essere , venuta , nullaRenato Soru 4
imprenditore, politico e manager italiano 1957Citazioni simili

da Testimone del tempo, p. 136

La festa
Splendori e miserie del gioco del calcio

citato in Plutarco, Vita di Cesare, 11, 4

“Abbiamo rimesso la Chiesa al centro del villaggio.”
Origine: Citando un proverbio francese dopo la vittoria del Derby della Capitale.
Origine: Citato in Roma, Garcia: "Successo importantissimo". Totti: "Un derby vinto cambia la stagione" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/22-09-2013/roma-garcia-vittoria-importantissima-ma-presto-sapere-nostro-vero-livello-201212312319.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2013.

“Il villaggio di un uomo è la pace della mente.”