Origine: Citato in Scurati: «Si personalizza tutto» Mazzucco: «A me piacciono», Corriere della sera, 18 marzo 2006, p. 41.
“Quando lessi il libro, la celebre biografia | questa dunque (mi dissi) ciò che l'autore chiama la vita d'un uomo? | Così qualcuno, quando sarò morto, scriverà la mia? | (Come se alcuno in effetti sapesse qualcosa della mia vita, | quando io stesso sovente considero il poco o nulla che so della mia vita vera, | solo pochi accenni, qualche fioco e pallido indizio, qualche traccia indiretta, | che cerco qui d'indagare per uso mio proprio.)”
Quando lessi il libro, p. 14
Foglie d'erba, Dediche
Citazioni simili
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Nadal: "Ferrero è uno dei più grandi di Spagna" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/26/792923-addio_ferrero.shtml, Ubitennis.com, 26 ottobre 2012.
Variante: Io sono qui che cerco di raccontarVi come corre in fretta la vita e di come si può sentire una persona fragile . La sensibilità. Quando tutto ti ferisce ma hai la possibilità di non ferire gli altri, quando hai la possibilità di percepire ciò che non si vede. Vivi una vita diversa, ti accorgi di tutto. Sei costretto dalla tua natura ad essere grato per sempre, a ricordarti solo di quelle persone che ti hanno aiutato con una parola, un gesto o un sorriso. Sei costretto a dimenticarti dei cattivi. Forse il segreto della vita è proprio questo. (p. 9)
Origine: Il tormento del talento, p. 9
Delhi, 2 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986