“Napoli, 14 gennaio 1832
Sul cratere c'è un piccolo pan di zucchero, che getta delle pietre rosse ogni cinque minuti. Il Sig. Jousseau ha voluto andarci e si è bellamente scorticato mani e caviglie percorrendo una pianta composta da filigrana di lava che si sbriciola sotto i piedi. La salita è abominevole; mille piedi di ceneri con una pendenza di circa quarantacinque gradi. Il piede sul quale ci si appoggia scivola continuamente indietro. Nella mia ira, ho fatto cinque o sei progetti per rendere il percorso comodo con mille scudi. Per esempio, dei tronchi d'abete messi uno di fianco all'altro ed una poltrona che scivola su questo piano inclinato, rimorchiata, come alle montagne russe, da una piccola macchina a vapore. Il re di Napoli acquisterebbe una fama europea con questa invenzione…”
Epistole
Origine: Citato in: Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli 2000
Argomenti
scivolo , mille , piccolo , filigrana , caviglia , vapore , zucchero , cratere , lava , tronco , poltrona , ira , salita , cenere , piede , comodo , composto , invenzione , appoggio , campano , fianco , fama , percorso , progetto , montagna , pianto , editoria , minuto , editore , editor , macchina , gruppo , europeo , piano , gennaio , re , pietra , esempio , fatto , citata , pendenza , gradi , voluta , altroStendhal 65
scrittore francese 1783–1842Citazioni simili

dall'intervista a La storia siamo noi, programma di Gianni Minoli, marzo 2010

“Cinque minuti fa, ah, che periodo!”
Nando
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)

Origine: Citato in Forme, colori ed eclettismo: inaugurata la metro Università http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/03/26/news/apre_la_metro_dell_arte-14135059/, napoli.repubblica.it, 26 marzo 2011.

Un vaso d'alabastro illuminato dall'interno

“Un viaggio di mille li | principia da sotto il piede.”
LXIV, Parinetto