“Paragonare i samaritani sudaticci e perennemente indaffarati ai somarelli […] mi è venuto così, sponte. Fu così che mi invaghii di loro. Invaghirsi dei somari è un po' da picchiati in testa. Me lo dicono in tanti. Però i somari battono sentieri impraticabili, sono disposti a tutto, portano i pesi che non vogliono portare gli altri, non si stancano mai, sono i veri amici dei poveri, con poco fieno e poca paglia sono felici. Terminate le loro azioni, le più eroiche, restano estranei ad ogni mania di grandezza e di ricompensa.
Nessuno si è mai sognato di trasformare il somaro in cavallo, o di premiarlo con medaglie d'oro […]. Facciamo sfilare cani, gatti, pecore, lupi, frati, politici, miss… ma i somari restano felicemente somari.”

Origine: Da Elogio del somaro, p. 94.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Antonio Mazzi photo
Antonio Mazzi 9
presbitero e scrittore italiano 1929

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Oggi per gli altri fui impaziente e risoluto: per me sono sempre stato un somaro e uno schiavo.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Anima

Daniel Pennac photo
Ambrose Bierce photo

“Vanità. Tributo di uno stupido al merito del somaro che gli è più vicino.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

2005
Dizionario del diavolo

Henry Louis Mencken photo

“La democrazia è una forma di religione. È l'adorazione degli sciacalli da parte dei somari.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Citato in Le Formiche, § 1814

Neil Simon photo
Lorenzo Bandini photo

“Voi guardate soltanto i morti che succedono nell'automobilismo, allora aboliamo gli aerei, aboliamo le macchine, aboliamo tutti, stiamo chiusi in casa così siamo sicuri che non si muore e torniamo come una volta, con il somaro, l'asino e i cavalli e così è sicuro che siamo meno morti!”

Lorenzo Bandini (1935–1967) pilota automobilistico italiano

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=v5QJWHy6TkA disponibile su Youtube.com.

Daniel Pennac photo
Isaac Bashevis Singer photo

Argomenti correlati