“Rispetto al passato noto una grande differenza. Prima c'erano manga con disegni bellissimi mentre la loro controparte animata era piuttosto al risparmio, oggi invece noto il contrario: manga il cui disegno non è il massimo mentre la serie animata, complice forse un budget alto, risulta spettacolare come recentemente per L'attacco dei Giganti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Yoshitoshi ABe photo
Jirō Taniguchi photo

“Negli anni Cinquanta, quando ero bambino, gli adulti odiavano i manga considerandoli qualcosa di volgare, oltre che un'inutile distrazione per i figli, che avrebbero invece dovuto pensare allo studio. Nonostante ciò, fui travolto dal fascino delle loro storie fiabesche, e dai disegni che li caratterizzavano.”

Jirō Taniguchi (1947–2017) fumettista giapponese

Origine: Citato in Luca Raffaelli, Chi è Jiro Taniguchi, in Jiro Taniguchi, L'arte di Jiro Taniguchi, I classici del fumetto di Repubblica, Roma, 2003, p. 10.

Yuriko Tiger photo
Bruno Bozzetto photo

“È noto che in nome dell'onestà e della lotta alla corruzione, in politica, nel passato come oggi, si combattono opache battaglie di potere.”

Norma Rangeri (1951) giornalista italiana

Origine: Da Lo sguardo corto dei 5 stelle https://ilmanifesto.it/lo-sguardo-corto-dei-5-stelle/, Ilmanifesto.it, 14 maggio 2016.

Keiko Ichiguchi photo

“Da piccola ho letto una storia tipica di shojo manga ambientata nell'antico Egitto. Era una storia immaginaria, ma mi ha affascinata tanto, al punto che ho cominciato a leggere i libri veri sull'antico Egitto. I fumetti possono essere la porta d'entrata di qualsiasi mondo nuovo perché sono più facili da seguire grazie ai disegni.”

Keiko Ichiguchi (1966) fumettista giapponese

Origine: Da Keiko Ichiguchi: "Memorie di Iris" e "La Promessa dei Ciliegi" http://www.fumettodautore.com/magazine/autori-e-anteprime/4784-lintervista-r-keiko-ichiguchi-memorie-di-iris-e-la-promessa-dei-ciliegi, FumettoD'Autore.it, 24 novembre 2014.

Kazuhiro Fujita photo

“Ci sono dei momenti in cui ritorni alle storie che ti sentivi raccontare da bambino, è una cosa che mi piace molto al di là della mia scrittura ordinaria rispetto allo shonen manga. Mi sono ispirato al sentimento infantile.”

Kazuhiro Fujita (1964) fumettista giapponese

Origine: I manga indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.

Kazuhiro Fujita photo

Argomenti correlati