“La poetica di Munch è direttamente o indirettamente collegata con il pensiero di Kierkegaard, che soltanto nei primi decenni del Novecento comincerà ad essere conosciuto in Germania: si deve dunque a Munch, che soggiornò più volte in Germania, la spinta "esistenzialista" che farà nascere l'Espressionismo, che è nato infatti nel nome e sotto il segno della sua pittura.”

Origine: Da L'arte moderna, 1770-1970 – 1970.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giulio Carlo Argan photo
Giulio Carlo Argan 4
critico d'arte, politico e docente italiano 1909–1992

Citazioni simili

Walter Kasper photo
Pietro Canisio photo

“Tu sai, O Signore, quanto intensamente mi affidasti quel giorno la Germania. Da allora la Germania ha occupato sempre più i miei pensieri e ho desiderato ardentemente offrire la mia vita e la mia morte per la salvezza eterna della Germania.”

Pietro Canisio (1521–1597) gesuita e teologo olandese

Pietro Canisio, Epistulae, 1 dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

Giuseppe Pontiggia photo
Melisso di Samo photo
August Heinrich Hoffmann von Fallersleben photo

“La Germania, la Germania sopra tutte le cose.”

August Heinrich Hoffmann von Fallersleben (1798–1874) scrittore tedesco

Incipit di Das Lied der Deutschen

Paul Krugman photo
Rita Levi-Montalcini photo

Argomenti correlati