da Del mito, del simbolo e d'altro; p. 274
La letteratura americana
Origine: Da Feria d'agosto, Einaudi, Torino, 1946, pp. 209-218.
“L'umanità è complicata, bisogna riconoscerlo, e ogni tentativo di semplificazione, di irreggimentazione, ogni sforzo dall'esterno per ridurre ogni cosa e ogni persona allo stesso denominatore comune sarà riprovevole, pericoloso e sinistramente ridicolo.”
Origine: Da Il dio che è fallito, Baldini Castoldi Dalai, p. 208.
Argomenti
semplificazione , denominatore , complicato , fallita , ridicolo , tentativo , esterno , sforzo , comune , persona , persone , bisogno , dio , stesso , cosa , umanitàAndré Gide 45
scrittore francese 1869–1951Citazioni simili
Cesare Pavese
(1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Michele Serra
(1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano
( 26 febbraio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/02/26/news/amaca_26_febbraio_2017-159274955/)
la Repubblica
Variante: [... ] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità.