“Il buon Dio ha creato tutto questo? Un mondo in cui ogni creatura, anche l'uomo, per sopravvivere ha bisogno di uccidere e "mangiare" un'altra creatura? No, non può essere. Ci dev'essere uno sbaglio. […] Ma quanta atroce, inutile sofferenza, va in vendita sul bancone gelato di un supermercato! E com'è normale l'ottusa indifferenza! Ci dev'essere un errore da qualche parte, un errore grosso, un Orrore.”

Origine: L'estro quotidiano, p. 79

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2022. Storia

Citazioni simili

Cyril Connolly photo

“Se i nostri corpi, così complessi e dominanti, ci sono stati dati per essere rinnegati in ogni momento, se la nostra natura è sempre in errore e malvagia, che creature inutili siamo!”

Cyril Connolly (1903–1974) critico letterario e scrittore britannico

come pesci non atti al nuoto. I solitari, i casti, gli asceti, che sono con noi già da seimila anni, sono forse riusciti a dimostrare di essere nel giusto? L'umanità ha mai dato segno di evolversi nella loro direzione? Oltre a Diogene e allo Stilita, vi sono anche Aristippo ed Epicuro come alternativa alla Bestia.
La tomba inquieta

Mary Ann Glendon photo
John Milton photo

“È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.

Terry Goodkind photo
Edgar Wallace photo
Ludwig Wittgenstein photo
John Kenneth Galbraith photo
John Wesley photo

“[Per chi ama Dio è] naturale, e in certo modo necessario, amare ogni creatura di Dio con gentilezza, dolcezza e sofferenza.”

John Wesley (1703–1791) teologo inglese

Origine: Da Writings, a cura di A.C. Outler; citato in Armstrong 1995, p. 337.

Fabio Volo photo

Argomenti correlati