“Il sostituzionismo è il mondo del falso, del doppio, dell'ersatz. Io chiamo questo mondo il "fauxel", il reale ribaltato, il reale falso. Lo scambio di tutto con il suo doppio meno costoso implica la proletarizzazione così suggestiva della nostra società. Se le persone del 1900 o anche del 1950 ritornassero nelle nostre città, penserebbero che sono abitate solo da clochard, vestiti male, che si comportano altrettanto male e parlano male la loro stessa lingua. Ma la sostituzione etnica fa sì che questa proletarizzazione diventi sempre di più una "terzomondizzazione". Su un terzo del suo territorio, Parigi è Bamako, Marsiglia è la banlieue nord di Algeri. È così rassicurante per l'uomo, in fondo: è l'uomo che conta, e non certo le materie prime. Ma con una popolazione del terzo mondo, un paese europeo diventa del terzo mondo.”

—  Renaud Camus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Agosto 2019. Storia

Citazioni simili

Gigi D'Agostino photo

“Se non fa male… non è reale!”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano
Chuck Palahniuk photo

“Chiama una ragazza e mi domanda, "fa molto male morire?". Be', tesoro, le dico, sì, fa male, ma fa molto più male continuare a vivere.”

protagonista
Survivor
Variante: Chiama una ragazza e mi domanda, "Fa molto male morire?". Be', tesoro, te lo dico, sì, fa male, ma fa molto più male continuare a vivere.

Andy Roddick photo

“[Su Djokovic] Sì, sembrava avesse male alla caviglia… tutte e due… alla schiena… all'anca… un crampo… l'aviaria… antrace… SARS… influenza comune… se uno sta male, sta male. Non so se faccia finta o meno, ma o è uno che chiama il medico per qualunque cosa, oppure è l'uomo più coraggioso del mondo, decidete voi.”

Andy Roddick (1982) tennista statunitense

Origine: Citato in Vanni Gibertini, Le battute memorabili dei tennisti http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/14/637160-battute_memorabili_tennisti.shtml, Ubitennis.com, 4 dicembre 2011.

Carmelo Bene photo

“L'autorialità è un doppio falso, nell'idea che la origina e nell'artificio che quell'idea stravolge, realizzandola.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Quattro momenti su tutto il nulla

Benedetto Croce photo

“L'errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l'altra lo smentisce.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Breviario di estetica

Simone Weil photo
Elio Vittorini photo
Greg Lake photo
Mary Wollstonecraft photo

“Nessun uomo sceglie il male perché è il male; lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca.”

Mary Wollstonecraft (1759–1797) filosofa e scrittrice britannica

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

Argomenti correlati