“La paura è necessaria, diffido sempre di chi afferma di non aver paura, si tratta di idioti o incoscienti. La paura ci mostra le nostre oscure prigioni. È poi il coraggio a portare la luce.”
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.
Argomenti
paura , emittente , partenopeo , incosciente , diffida , radio , idiota , trasmissione , onda , club , prigionia , prigione , oscuro , mostro , coraggio , ottobre , tratto , luceGiovanni Scafoglio 20
giornalista, musicista e critico musicale italiano 1970Citazioni simili

Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.

“Nessuno mi fa più paura di chi finge d'aver coraggio.”
Origine: Aforismi, p. 77

“Non dobbiamo aver paura che della paura.”
Origine: Cfr. «Quindi, prima di tutto, lasciatemi esprimere la mia ferma convinzione che l'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa» (Franklin Delano Roosevelt).

“Che è l'onestà se non la paura della prigione?”
n. 2008
Origine: Citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/laquo-non-c-rsquo-egrave-bisogno-di-essere-eroi-basterebbe-ritrovare-il-coraggio-di-aver-paura-il-coraggio-di-fare-delle-scelte-di-denunciare-raquo-1.51168, unita.it, 19 marzo 2009.

“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008