da Il veggente in solitudine, novena prima, III, VII, p. 64
“Che sei tu mai per me, o selvaggio e romantico paese | degli incolti Carpazi, colle tue pinete? | Posso ammirarti, ma non già amarti | e la mia fantasia non erra pei tuoi colli e le tue valli. || Laggiù, sulla terra dell'Alföld, piana come il mare, | là sono a casa mia, là è il mio mondo. | La mia anima è un'aquila liberata dalla prigione | allorché contemplo lo sterminato piano. || Mi sollevo nell'aria in quel pensiero | sopra la terra, presso le nuvole, | e sorridendo mi guarda la pianura | che si distende tra Danubio e Tibisco. || […] || Sei bello, Alföld; per me, almeno, sei bello! | Qui fui tenuto in culla, qui io nacqui. | Qui si stenda su me il funebre lenzuolo, | qui su di me sia ammucchiata la terra del sepolcro.”
da L'Alföld, pp. 168-170
Poemetti e poesie scelte
Argomenti
terra-terra , terra , pineta , ammucchiata , lenzuolo , aquila , sterminato , culla , sepolcro , pianura , romantico , colle , nuvola , selvaggio , prigionia , prigione , pressa , pressi , tenuta , fantasia , piano , mare , aria , guardia , paese , pensiero , mondo , casa , anima , belloSándor Petöfi 13
poeta e patriota ungherese 1823–1849Citazioni simili
a suor Agnese di Gesù, 18 marzo 1888
Lettere
“E c'è una terra di mezzo tra il torto e la ragione, la maggior parte del mondo la puoi trovare là.”
da Temporale, n. 7
Safari
“Là dove cresce il dolore è terra benedetta.”
1958, p. 68
De profundis