da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2
“Qualsiasi lettura completa di un testo tratto dal proprio passato linguistico e letterario è un atto multiplo di traduzione.”
I, 2
Dopo Babele
George Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020Citazioni simili

Origine: Da Poeta delle ceneri.

“La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere.”

“A seconda del lettore, e del libro, si tratta di lettura o di avventura.”
In margine a un testo implicito