“Non so nulla di filosofia né di scienza né di nulla. Sono rimasto al primo stadio della conoscenza, mi accontento della percezione sensibile, per me il sole tramonta nel mare e la luna sorge la sera e va contemplando i deserti. Così mi ha insegnato un cattivo maestro, che da giovane scrisse un trattato di astronomia ma poi guardò con altri occhi il cielo notturno e le stelle dell'orsa.”
La signora Kirchgessner
Argomenti
astronomo , notturno , percezione , stadio , tramonto , deserto , trattato , luna , stella , maestria , cattiva , conoscenza , maestro , mare , sole , scienza , filosofia , filosofo , guardia , cielo , giovani , giovane , sera , primo , nullaLuigi Pintor 62
giornalista, scrittore e politico italiano 1925–2003Citazioni simili

“Nella scienza nulla vi è di certo: né le asserzioni generali né le asserzioni di osservazione.”
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7

“Ho, per così dire, il mio sole, la luna e le stelle, e un piccolo mondo tutto per me.”

da Nel blu dipinto di blu, 1958
Origine: Testo di Franco Migliacci e Domenico Modugno.