“[…] quando noi miriamo i Tartari ed Etiopi, e li sentimo parlar sermoni ignoti, ci paiono più ignoranti, che li nostri cavalli, e di costumi e atti differentissimi dalli umani nostri. Così paion gli altri animali a noi esser senza discorso e favella e giudizio; ma tutti n'hanno chi più e chi meno, come tra noi avviene che molti paion bestie […].”

lib. II, cap. 23; p. 104
Del senso delle cose e della Magia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tommaso Campanella photo
Tommaso Campanella 28
poeta, filosofo, teologo 1568–1639

Citazioni simili

“Vi sono persone che paiono offese, indignate d'esser se stesse, e condannate a tutte le spese di questa ingiustizia.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: Cocco mio, p. 97

Alessandro Manzoni photo

“Io non fui mai tanto fidente e animato. Dal momento in cui mi balenommi la cara speranza di esser con voi alla guerra gigantesca [la Spedizione dei Mille] che si è iniziata testè io conto le ore e i minuti e mi paion secoli tutti i momenti di aspettazione.”

Luigi Castellazzo (1827–1890) patriota e politico italiano

Origine: Da una lettera ad Achille Sacchi, 4 giugno 1860; citato in Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) e altri documenti inediti, a cura di Costantino Cipolla, FrancoAngeli, Milano, 2010, p. 174.

Douglas Adams photo
Giacomo Leopardi photo
Yaya Touré photo

“Molti considerano gli africani ancora come animali, non come esseri umani.”

Yaya Touré (1983) calciatore ivoriano

Origine: Citato in Yaya Touré accusa: "Noi africani considerati ancora come animali" http://www.gazzetta.it/Calcio/18-04-2014/yaya-toure-accusa-noi-africani-considerati-ancora-come-animali-80479039628.shtml, Gazzetta.it, 18 aprile 2014.

Vittorio Imbriani photo
Alberto Arbasino photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Giovanni Battista Niccolini photo

Argomenti correlati