“Ne la corte del cielo, ond' io rivegno, | si trovan molte gioie care e belle | tanto che non si posson trar del regno; | e 'l canto di quei lumi era di quelle; | chi non s'impenna sì che là sù voli, | dal muto aspetti quindi le novelle.”

Divina Commedia, Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2021. Storia
Argomenti
muto , novello , corteo , corte , regno , canto , aspetto , cielo , tanto
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Ugo Foscolo photo
Alda Merini photo
Rabindranath Tagore photo
Richard Bach photo
Filippo Pananti photo

“A chi un segreto? Ad un bugiardo o a un muto. Questi non parla e quei non è creduto.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 368

Gianna Beretta Molla photo
Lucio Dalla photo

“Ma sì, è la vita che finisce, | ma lui non ci pensò poi tanto, | anzi si sentiva già felice | e ricominciò il suo canto.”

Lucio Dalla (1943–2012) musicista, cantautore e attore italiano

da Caruso, n. 1
DallAmeriCaruso

Battista Guarini photo
Dante Alighieri photo

Argomenti correlati