“Per una battuta su Prodi, fui allontanato dal Mulino, dov'ero stato dal 1990 al 1997 nel gruppo di lavoro per la filosofia e avevo diretto L'annuario di estetica. Un trafiletto sul Giornale. Si ricorda Gargonza? Siccome nella lista degli intervenuti c'era pure Luigi Nono, che era morto, ironizzai sulle doti di spiritista di Prodi. Mi chiamò da Bologna Evangelisti per dirmi che forse era meglio lasciassi perdere e restassi dall'altra parte.”

da un'intervista di Aldo Cazzullo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stefano Zecchi photo
Stefano Zecchi 6
scrittore, giornalista e docente italiano 1945

Citazioni simili

Clemente Mastella photo

“A Prodi dico che dal mio gruppo non arriverà nessuno sgarbo. Siamo politici leali.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Mastella: «Contro di me un linciaggio» http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_05/reazioni_annozero_mastella_forleo.shtml, corriere.it, 5 ottobre 2007

Silvio Berlusconi photo

“Non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di paragonarlo a Mussolini, è una semplificazione dei giornali… Mussolini è stato un protagonista della storia, Prodi invece è una comparsa della cronaca.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1996
Origine: Da la Repubblica, 15 novembre 1996; citato in Augusta Forconi, Parola da cavaliere, Editori riuniti, 1997, p. 15. ISBN 8835942713

Marco Follini photo
Indro Montanelli photo

“Cosa c'è meglio di Prodi? Governa fra compromessi e imbroglietti. I nostri soci sanno benissimo che siamo imbroglioni, che sui conti che portiamo all'Europa s'è un po' imbrogliato. Accettano lo stesso, purché non s'esageri. E Ciampi non esagera, è un economista serio e vero. […] [Romano Prodi] Con la faccia da mortadella, l'ottimismo inossidabile e l'eterno sorriso, ci porterà in Europa: ringraziamo Dio, e anche D'Alema, che ci hanno dato Prodi.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Francesco Battistini Montanelli: ragazzi, rifate il '68 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/19/Montanelli_ragazzi_rifate_68_co_0_97121914987.shtml, Corriere della Sera, 19 dicembre 1997.

Lamberto Dini photo
Pierre Boulez photo
Silvio Berlusconi photo

“Il voto di Follini al governo Prodi è stato determinante. Per questo la sinistra non ha la maggioranza nel Paese, ma ora non rappresenta nemmeno quella uscita dalle urne. Il voto degli italiani è stato snaturato.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.

Benedetto Croce photo
Bobo Craxi photo
Walter Bonatti photo

Argomenti correlati