„Ora conosco la vera natura dell'impero e di Galbatorix: essi sono il male. Galbatorix è una piaga purulenta sulla faccia della terra. ha distrutto i Cavalieri e cancellato la pace e la prosperità. I suoi servi sono demoni ripugnanti generati da chissà quale nero abisso. Ma Galbatorix si contenta di schiacciarci sotto il suo tallone? No! Lui vuole avvelenare tutta Alagaesia e soffocarci sotto una coltre di miseria. I nostri figli e i loro discendenti dovranno vivere all'ombra delle sue tenebre fino alla fine dei tempi, ridotti in schiavitù come vermi, come insetti da torturare a suo piacimento!“
Roran
Eldest
Citazioni simili
„Sotto le coperte non si conosce miseria.“
— Piero Jahier scrittore e poeta italiano 1884 - 1966
Con me e con gli alpini

— Edward Lear scrittore e illustratore inglese 1812 - 1888
2002, pag. 127
Diario di un viaggio a piedi

„Mi occupo solo di letteratura, la mia mente riposa sotto una coltre di sogni.“
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
„Dante ammonisce che «seggendo in piuma in fama non si vien né sotto coltre.»“
— Dino Provenzal scrittore italiano 1877 - 1972
Il letto
— Bat Ye'or saggista egiziana 1933

— Boris Andreevič Pil'njak, libro Il Volga si getta nel Caspio
Origine: Il Volga si getta nel Caspio, p. 162

— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso si S.M.I. Haile Selassie I alla scuola tecnica per le forze di guerra, 1º febbraio 1963; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da una lettera alla vedova di Heike Kamerlingh Onnes, 25 febbraio 1926; Archivio Einstein 14-389.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 87

— Giulio Terzi di Sant'Agata diplomatico e ambasciatore italiano 1946
Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi in occasione della Giornata dell'Africa http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120525_intterafr.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 25 maggio 2012.