“, scarna come il digiunatore di Kafka, protetta da strani abiti informi e da grandi occhiali che mascherano uno sguardo che sembra penetrare le cose per spingersi oltre, attraversa le laceranti contraddizioni del nostro secolo illuminandole come nessuno ha saputo fare prima o dopo di lei con altrettanto rigore. È una figura enigmatica, che porta su di sé le tracce di una bellezza incontenibile e di un dolore sconfinato, come avesse scoperto che "la vita è supremamente bella", ma che essa, come lei stessa dice, "è per me sempre meno accessibile". Anche la biografa di questa straordinaria figura, Simone Pétrement, è un personaggio straordinario: uno dei massimi studiosi della gnosi di questo secolo.”
Argomenti
vita , meno , bella , figura , secolo , protetto , studioso , occhiale , biografia , biografo , rigore , contraddizione , traccia , scoperta , sguardo , strano , personaggio , massimo , bellezza , dolore , grande , stesso , dopo , prima , porta , straordinario , fare , abitiFranco Rella 1
docente e scrittore italiano 1944Citazioni simili

Ippocrate di Coo
(-460–-370 a.C.) filosofo, medico
Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 167. ISBN 978-88-452-7448-0.
Tengiz Evgen'evič Abuladze
(1924–1994) sceneggiatore e regista sovietico