“Io ho iniziato ad allenarmi nel pugilato all'età di 12 anni… per tante ragioni, ma prima di tutto perché costa poco e me lo potevo permettere… Sai, magari avrei voluto giocare anche a tennis… ma non avevo neanche i soldi per comprare la racchetta… nel pugilato invece, mi davano loro tutto… io avevo un paio di scarpe da tennis e andava benissimo così. Quindi, direi che ho cominciato principalmente per questo, poi invece ho cominciato a trovare anche altre cose, che sono invece i suoi veri e reali valori… e che mi hanno fatto quindi restare nel pugilato.”

Origine: Da un' intervista http://win.ilguerriero.it/pugilato/articoli/intervistaparisi.htm di Massimo Rizzoli; citato in Intervista a Giovanni Parisi], IlGuerriero.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Parisi photo
Giovanni Parisi 5
pugile italiano 1967–2009

Citazioni simili

Bruno Arcari photo

“Avevo quattordici anni e giocavo al pallone sull'ala sinistra, ma bisticciavo sempre con tutti. Potresti fare del pugilato, mi han detto. Mi sono incuriosito e così sono entrato nella palestra con un altro, che poi se n'è andato via. Io invece sono rimasto.”

Bruno Arcari (1942) pugile italiano

Origine: Tratto da una intervista di Danilo Francescano, Bruno Arcari - C'era una volta la boxe http://www.storiedisport.it/?p=1527, StoriediSport.it, 20 ottobre 2012.

Roger Federer photo
Joe R. Lansdale photo
Björn Borg photo
Isabella Ragonese photo
Dean Karnazes photo

“Avrei voluto mollare un bel pugno a quel bastardo. Invece lasciai la pista e appesi le scarpe al chiodo.
Per quindici anni non ho più corso.”

Dean Karnazes (1962) atleta statunitense di ultramaratona e ultratrail

Ultra Marathon Man

Piergiorgio Odifreddi photo
Roger Federer photo
Adriano Panatta photo

“Il tennis è senza età, è forse la conclusione? Sì, dev'essere così… E Federer è il tennis, dunque è senza età anche lui. La differenza c'è, e si vede. Federer fa esattamente tutto quello che deve essere fatto con una racchetta in mano. Non solo, lo fa così bene da far sembrare tutto logico, persino facile.”

Adriano Panatta (1950) tennista italiano

Origine: Da Che grande Federer più forte del tempo http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Corriere della Sera, 14 maggio 2012.

Argomenti correlati