“Allora, Cartotto racconta il movente della nascita di Forza Italia: "Berlusconi, in una convention di quadri della Fininvest tenuta a Montecarlo, tenne un discorso che posso definire di attacco, dicendo specificamente: i nostri amici che ci aiutavano, Craxi & c., contano sempre di meno, i nostri nemici contano sempre di più, dobbiamo prepararci a qualsiasi evenienza per combatterli". Ma racconta un'altra cosa secondo me strepitosa, e cioè che nel 1992-93, quando Caselli non era nemmeno procuratore di Palermo, quando nessuno si sognava di ipotizzare alcunché di rapporti tra mafia e Fininvest, Berlusconi, secondo Cartotto, si aggirava per le sue aziende dicendo "se non andiamo in politica ci accuseranno di essere mafiosi."”
Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
Argomenti
attacco , convention , nemico , quadro , meno , discorso , tenuta , politico , racconto , secondo , procuratore , movente , accusato , azienda , mafioso , mafia , nascita , essere , rapporto , forza , fai-da-te , alloro , cosa , casello , credo , oraMarco Travaglio 119
giornalista, saggista e scrittore italiano 1964Citazioni simili

Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
27 agosto 1895; Vergani, p. 96
Diario 1887-1910

Andrij Ševčenko
(1976) calciatore ucraino
Origine: Dall'intervista di Alessandra Bocci, Lo sguardo all'arbitro, l'ultimo tiro, l'apoteosi: Sheva ha fatto la storia http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-04-2016/sguardo-all-arbitro-l-ultimo-tiro-l-apoteosi-sheva-ha-fatto-storia-150164720929.shtml, Gazzetta.it, 9 aprile 2016.