“Il caos. Però un caos gioioso, privo di drammaticità, perché i bambini, anche se non sono ancora usciti, hanno già cominciato a spargere qua fuori la sostanza che permette loro di sopravvivere agli adulti, quella specie di antistaminico naturale che rilassa un po' i genitori e li fa regredire, e li rende non solo compatibili ma talvolta addirittura complici del caos del quale loro, i bambini, si sentono parte: il caos delle loro camerette prima dell'ordine di rimettere a posto, il caos degli zaini al ritorno da scuola, degli astucci, dei cassetti, dei quaderni; il caos semplice e fondamentalmente calmo nel quale crescebbero tutto il tempo, se gli fosse permesso, senza comprendere fino in fondo la maggior parte delle cose che accadono ma, proprio per questo, con la capacità di viverle molto intensamente.”
Caos calmo
Argomenti
caos , bambini , cameretta , parte , gioioso , calmo , quaderno , cassetto , complice , adulto , permesso , sostanza , genitore , uscita , ritorno , scuola , specie , ordine , semplice , fondo , maggiore , posto , ancora , tempo , capacità , prima , proprio , po'Sandro Veronesi 38
scrittore italiano 1959Citazioni simili

“L'ordine capitalistico genera il caos urbano.”
Origine: Il marxismo e la città, p. 24

“Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.”
Minima moralia

“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.”

“Non si possono mescolare generi troppo diversi. Vien fuori solo il caos.”

“I Doors sono gli Avatar del Caos.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra

“Il caos spesso genera la vita, laddove l'ordine spesso genera l'abitudine.”
cap. XIII