“A quelli che sono falliti nelle loro grandi aspirazioni, | agli ignoti soldati, in prima fila caduti, | ai macchinisti calmi e fedeli – ai viaggiatori ardenti troppo – ai piloti sui loro vascelli, | a più d'un nobile canto o dipinto non riconosciuto – un monumento vorrei innalzare, coperto d'alloro, | alto, ben alto su tutto – a quanti vennero anzi tempo rapiti, | da qualche strano spirito di fuoco posseduti, | spenti da morte precoce.”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

A quelli che sono falliti, p. 628
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2024. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

“[Nel regno di Federico III di Sicilia] Ma di tutta la nazione quelli che vennero allora a più alto stato, e innalzaronsi a nuova importanza, furono i baroni ed i nobili.”

Rosario Gregorio (1753–1809) storico italiano

IV, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4

Andrea Emo photo
Gioacchino Alfano photo
Antoine Rivaroli photo

“La pigrizia ce lo aveva rapito prima della morte.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese
Percy Bysshe Shelley photo
Napoleone Bonaparte photo
Frank Herbert photo
Martín Lutero photo

“Il prezzo della pace non è mai troppo alto: essa infatti porta grande utile a chi l'acquista.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 27

Argomenti correlati