“[Che cosa pensa del progresso? ] Nutro antipatia e quasi insofferenza per questo mondo che si va meccanizzando. Il progresso esiste solo nello spirito. Se il progresso fosse legato alle invenzioni e alle scoperte che ci hanno fatto strabiliare durante mezzo secolo, saremmo la gente più fortunata e felice da quando esiste il genere umano. Non vi fu epoca più travagliata, tormentata, scontenta, turbolenta della nostra. Si ha l'impressione che tante cose grandiose siano fatte allo scopo di poterci meglio dividere, meglio combattere, per meglio odiarci, per distruggere e ammazzare. In casa mia non c'è radio, non c'è telefono non c'è macchina da scrivere, soltanto la mia piccola umanità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Cesare Cantù photo

“Ad accelerare ed assicurare i progressi dello spirito umano valse un'invenzione suprema di questo tempo, la stampa.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 100

Robert Millikan photo

“La scienza dominata dallo spirito della religione è la chiave del progresso e la speranza del genere umano.”

Robert Millikan (1868–1953) fisico statunitense

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

Johann Gottlieb Fichte photo
Haile Selassie photo

“Come noi tutti sappiamo, le malattie sono uno dei nemici mortali per il genere umano. Ma, grazie al progresso raggiunto nel campo delle scienze mediche durante questo secolo, l'uomo non è più una vittima indifesa contro ogni tipo di malattia.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Johann Gottlieb Fichte photo
George Bernard Shaw photo
Charles Holland Duell photo
Papa Giovanni XXIII photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Un altro fatto che attesta grandemente il progresso umano della nostr'età è l'avvicinamento dell'aristocrazia al popolo.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. XXXV; p. 77
Clelia: il governo dei preti

Argomenti correlati