“L'abito moderno, di circoscrivere tutta l'attenzione all'individuo, alla sua breve avventura terrena, fa sì che la maggior parte degli odierni libri di guerra renda immagine di un calvario senza aureola, di un mondo governato da un caso sciocco o maligno. E non può che essere altrimenti, finché unità di misura sia l'individuo. Vista nella sua realtà bruta, tutta la guerra di trincea sarebbe null'altro che un'agonia di animali in agguato.”
Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13
Argomenti
individuo , guerra , aureola , calvario , agguato , trincea , maligno , abito , agonia , governato , sciocco , avventura , terreno , attenzione , misura , libri , immagine , maggiore , animale , caso , parte , mondo , essere , breve , unità , vista , realtàMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili

Vissarion Grigor'evič Belinskij
(1811–1848) filosofo e critico letterario russo
Origine: Da Polnoe Sobranie Sočinenii, Mosca, 1956, XII, pp. 22-23; in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, pp. 124 - 125. ISBN 88-215-2540-6

Ayn Rand
(1905–1982) scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense
da The Ayn Rand Lexicon, New American Library, New York 1991

Simone de Beauvoir
(1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese
La terza età