
“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”
1988, p. 68
Dizionario del diavolo
Il saluto, 100, p. 54
Raccolta di cento anacreontiche
“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”
1988, p. 68
Dizionario del diavolo
“Gentiluomo una volta, gentiluomo sempre, gentiluomo fino all'ultimo.”
Origine: La piccola Dorrit, p. 461
“Lo ingannatore rimane a pié dello ingannato.”
The Decameron (c. 1350)
“Lui è un gentiluomo, e io sono la figlia di un gentiluomo. Fin qui siamo uguali.”
“A Corte, chi dice fiducia dice intrigo, e chi dice intrigo dice avanzamento.”
1967, p. 116
L'uomo che ride
“Chi intriga la mente… seduce i sensi.”
Origine: prevale.net
“Il principe delle tenebre è un gentiluomo.”
Edgardo, atto III, scena III; traduzione di Carlo Rusconi, Cugini Pomba e comp http://books.google.it/books?id=Zv4VAAAAYAAJ&pg=PA55&dq=Il+principe+delle+tenebre+%C3%A8+un+gentiluomo.&cd=4#v=onepage&q=Il%20principe%20delle%20tenebre%20%C3%A8%20un%20gentiluomo.&f=false, 1852
Re Lear
“Un gentiluomo lucida anche le suole.”
Origine: Il malloppo, p. 53