“Quella donna aveva tanto amato che, quando ci si avvicinava troppo a lei, si udiva, in fondo alla delicata conchiglia del suo orecchio, un lontano stormire di parole d'amore.”

—  Jules Renard

4 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Jacques Lacan photo

“Quando l'essere amato va troppo lontano nel tradimento di se stesso e persevera nell'inganno di sé, l'amore non lo segue più.”

Jacques Lacan (1901–1981) psichiatra e filosofo francese

Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi, 1978.

Alda Merini photo

“Tua moglie, una conchiglia di mistero, | donna che si difende alle parole, | come Petrarca ne farei una dea.”

Tua moglie, una conchiglia di mistero
Ballate non pagate

Claudio Baglioni photo

“A un passo dalla vita muoiono | conchiglie e nelle orecchie ancora il mare.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Pace, disco 2, n. 10
Oltre

Giovanni Verga photo
Muriel Barbery photo
Eve Ensler photo
Fiorella Mannoia photo
Sesto Properzio photo

“L'amore se ne andrà tanto lontano quanto è lontano dagli occhi.”

Sesto Properzio (-47–-16 a.C.) poeta romano

III, 21, 10

Alessandro di Alessandria photo

“[Le tesi di Ario] chi ad udirle non se ne tiene lontano e tura le orecchie per tenerle immuni dalla sozzura di tali parole?”

Alessandro di Alessandria (250–326) vescovo egiziano

Origine: Da Lettera a tutti i vescovi, traduzione di M. Simonetti; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, Queriniana, Brescia, 1998, p. 144. ISBN 88-399-0101-9

Argomenti correlati