“La Baracca Rossa era un palo intorno a cui giravano, anche senza averne coscienza, le forze bestiali di una umanità ghiotta di beni afferrabili, o controllabili con gli strumenti. Per questa gente, l'inventore, l'applicatore o lo scopritore di qualche futile segreto della natura, è divinità assoluta, vittoriosa su Dio che questi segreti ha creato.
La Baracca Rossa agiva come stimolante all'istinto: al primo istinto a cui l'obbedire è facile. Tagliati così fuori dalla coscienza i vincoli della convivenza onesta, ogni uomo si fa cane dietro la prima preda che incontra.
«Chi si contenta di poco è un bruto,» disse Giuda in una delle sue mirabili lezioni. «Eravamo scimmie, ora siamo uomini, capaci di far volare il ferro.»”

—  Enrico Pea

Origine: Il servitore del diavolo, p. 115

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“In ciascuno di noi vi è una fonte segreta di male: l'istinto.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104

Enzo Paci photo
Eduard Shevardnadze photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Friedrich Heinrich Jacobi photo
Massimo Scaligero photo
Immanuel Kant photo

“Dio ha inserito un'arte segreta nelle forze di natura in modo da consentire a quest'ultima di modellarsi passando dal caos a un perfetto sistema del mondo.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: Citato in Rosa Giannetta Alberoni, Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin, Rizzoli, 2007, p. 110.

Giovannino Guareschi photo

Argomenti correlati