“Le persone con sclerosi laterale amiotrofica hanno il diritto e il dovere di dare letteralmente corpo ai temi della bioetica, non certo ai temi della bioetica in laboratorio, che non ci competono, ma a quelli della bioetica in politica, cioè della bioetica sulla propria pelle. Il nostro deve essere non un esempio, una mera testimonianza, ma un urlo di dolore e un canto alla vita, che risvegli da un pericoloso stato di torpore da un lato la classe politica europea, dall'altro quella parte del mondo scientifico che ritiene, sbagliando, che per la sclerosi laterale amiotrofica non ci sia niente da fare. Per troppo tempo la sclerosi laterale amiotrofica è stata esorcizzata, come se si trattasse non di una malattia, ma di una punizione divina.”

Origine: Dall'intervento al Congresso nazionale della Asociación Española de Esclerosis Lateral Amiotrofica, Madrid, 28 giugno 2002.
Origine: Il maratoneta, p. 125

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2021. Storia

Citazioni simili

Elio Sgreccia photo

“La bioetica dovrebbe acquisire gli strumenti per riunificare ciò che la tecnica ha diviso.”

Elio Sgreccia (1928–2019) cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano

Manuale di bioetica

Adriano Sofri photo
Stefano Folli photo

“La verità è che i temi e i drammi della bioetica torneranno ad imporsi nel prossimo Parlamento, a dispetto delle reticenze elettorali e nonostante il peso delle posizioni cattoliche. La questione investirà in modo inesorabile la nuova maggioranza […] e la nuova opposizione. E il nome di Coscioni, sostenuto da un ventaglio di premi Nobel, si avvia a essere il simbolo della laicità della ricerca scientifica.”

Stefano Folli (1949) giornalista italiano

Origine: Da Un esercito di irregolari cerca spazio tra i Poli http://web.archive.org/web/20151111211303/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/13/esercito_irregolari_cerca_spazio_tra_co_0_0104133581.shtml, Corriere della Sera, 13 aprile 2001, p. 9.

Marco Travaglio photo

“[Stefano Rodotà] Quando svolse le sue funzioni di parlamentare come indipendente di sinistra le svolse da vero indipendente quale è sempre stato custode dei diritti, custode dei diritti delle minoranze, soprattutto dei diritti civili, un uomo che ha difeso le nostre vite proprio con la privacy, con la bioetica, con l'eguaglianza, con l'intransigenza sulla Costituzione e sui conflitti di interesse.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

Origine: Citato in Marco Travaglio su Franco Marini e Stefano Rodotà, candidati come Presidente della Repubblica http://news.supermoney.eu/economia/2013/04/marco-travaglio-su-franco-marini-e-stefano-rodota-candidati-come-presidente-della-repubblica-0014150.html#, supermoney.eu, 18 aprile 2013.

Umberto Veronesi photo
Luca Coscioni photo

“SLA è la sigla utilizzata per indicare la sclerosi laterale amiotrofica. Per i medici è solamente una sigla, per i loro pazienti evoca uno spettro, un incubo, dal quale non ci si può liberare.”

Luca Coscioni (1967–2006) politico italiano

Origine: Da un messaggio al presidente della Repubblica, 23 febbraio 2001.
Origine: Il maratoneta, p. 39

Luca Coscioni photo
Aldo Busi photo
Leszek Kołakowski photo

“La Chiesa ha il diritto, come chiunque altro, d'intromettersi nella politica, però deve essere consapevole che allora sarà giudicata con criteri politici.”

Leszek Kołakowski (1927–2009) filosofo e storico polacco

Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.

Argomenti correlati