“Nella estrema frontiera dei quozienti di intelligenze raggiunta soltanto da personaggi come Einstein, della memoria assoluta, della arroganza infinita del divo timido, Bobby Fischer si perdette. La sua mente costruita per calcolare le variazioni e le combinazioni possibile di pedoni, torri, regine e re arrivando a ridicolizzare il primo «computer scacchista» costruito dal Mit di Boston, si rivoltò contro di lui, come in una malattia autoimmunitaria del genio, cacciandolo in un labirinto di paranoia dal quale neppure lui avrebbe saputo più uscire. Si convinse di essere perseguitato dal governo americano, nonostante il Congresso avesse votato addirittura una legge «ad personam» per riconoscerlo come unico vero campione del mondo di scacchi. Sprofondò nel «complottismo» più torvo, vedendo la mano dello «sporco ebreo» dietro ogni catastrofe della storia e dietro ogni sua avversità.”
Vittorio Zucconi
Argomenti
paranoia , pedone , quoziente , divo , variazione , labirinto , perseguitato , congresso , timido , ebreo , arroganza , catastrofe , frontiera , combinazione , computer , scacco , sporco , regina , campione , rivolta , genio , americano , malattia , intelligenza , malattie , memoria , assoluto , vittoria , re , personaggio , infinito , governo , unico , legge , mente , mano , primo , vero , storia , mondo , essere , uscire , possibileBobby Fischer 8
scacchista statunitense 1943–2008Citazioni simili

Origine: Da Fischer Il genio degli scacchi che sconfisse l'Urss http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/19/fischer-il-genio-degli-scacchi-che-sconfisse.html, la Repubblica, 19 gennaio 2008.

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86

“[Rivolto a Luisa] La tua arroganza sarà il bastone tra le tue ruote.”
MasterChef Italia
Origine: Dalla 19<sup>a</sup> puntata della prima edizione; citato in Aldo Grasso, Ingredienti narrativi: il sale di Masterchef https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/09/Ingredienti_narrativi_sale_Masterchef_co_9_111209082.shtml, Corriere della Sera, 9 dicembre 2011.

Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2