da De l'origine et des progrès d'une science nouvelle (1768), in Oeuvres politiques et économiques, vol. I, p. 565; citato in Miglio 2001, p. XXV
“Ma è una strana sensazione, per un uomo dotato di qualche orgoglio e sensibilità, quella di sapere che il suo destino dipende da individui che non lo amano né lo capiscono, e dai quali — poiché la scelta è confinata a queste due alternative — preferirebbe subir danni che non ricever favori.”
—
Nathaniel Hawthorne
,
libro
La lettera scarlatta
introduzione a La lettera scarlatta, 1951, p. 42
La lettera scarlatta
Argomenti
confinato , alternativo , introduzione , orgoglio , favore , sensazione , individuo , destino , strano , scelta , lettera , sapere , due-giorni , uomo , sensibilitàNathaniel Hawthorne 37
scrittore statunitense 1804–1864Citazioni simili
Pierre Samuel du Pont de Nemours
(1739–1817) nobile, scrittore e economista francese
Gene Gnocchi
(1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 263
Noam Chomsky
(1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense
Due ore di lucidità
Leo Longanesi
(1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano
I giusti pensieri del signor di Bonafede