Inter (2008-2010)
Origine: Citato in «Sento il rumore dei nemici» Mourinho si diverte già https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/23/Sento_rumore_dei_nemici_Mourinho_co_8_090823036.shtml, Corriere della Sera, 22 agosto 2009.
“Sono l'uomo più infelice. Ho inconsapevolmente rovinato il mio paese. Una grande nazione industriale è ora controllata dal suo sistema di credito. Non siamo più un governo [derivato] dalla libera opinione, non più dalla convinzione e dal voto della maggioranza, ma dall'opinione e coercizione di un piccolo gruppo di uomini dominanti.”
parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito
Argomenti
opinione , coercizione , transizione , credito , derivata , voto , non-voto , debito , industriale , costituzione , maggioranza , economia , convinzione , infelice , gruppo , nazione , sistema , governo , paese , piccolo , uomini , grande , uomo , ora , controllato , liberoWoodrow Wilson 15
28º presidente degli Stati Uniti d'America 1856–1924Citazioni simili
2007
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.
da De l'ordre social, Paris, 1777, p. 295; citato in Miglio 2001, p. XXVII
Origine: Dalla discussione generale sul disegno di legge "Responsabilità civile dei magistrati", Senato; citato in Responsabilità magistrati, respinti al Senato gli emendamenti con voto segreto http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/responsabilita-magistrati-respinti-senato-gli-emendamenti-voto-segreto/1220790/, il Fatto Quotidiano.it, 19 novembre 2014.
Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.
“[…] l'opinione è impazienza, la convinzione pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 66
La patria comune del cuore
da Opportunismo, nemico universale, p. 56
La patria comune del cuore
“La politica è il governo dell'opinione.”
Manoscritto di un prigioniero