Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 2
“Il 4 aprile una riunione di socialisti di tutte le tendenze tenutasi al palazzo di Tauride ebbe come scopo quello di proclamare l'unità. Lenin si oppose al progetto con una estrema violenza: lesse ai socialisti un testo scritto di suo pugno che era un programma completo per il passaggio a una fase successiva della rivoluzione e, fatto ancora più grave, annunciò che il suo piano avrebbe avuto immediata applicazione. Gli elementi principali erano i seguenti: fine immediata di ogni sforzo bellico; fine del sostengo al governo provvisorio e trasferimento di tutti i poteri ai soviet; soppressione dell'esercito regolare, sostituito da milizie popolari; confisca delle proprietà fondiarie e nazionalizzazione delle terre; controllo della produzione e della distribuzione, tramite i soviet.”
cap. 8, p. 193
Lenin
Argomenti
soviet , socialista , aprile , fine , confisca , fondiario , milizia , trasferimento , soppressione , distribuzione , riunione , applicazione , seguente , pugno , tesi , annuncio , fase , produzione , palazzo , testo , passaggio , tendenza , progetto , controllo , programma , esercito , completo , rivoluzione , piano , scopo , non-violenza , elemento , sforzo , violenza , governo , scritta , cap. , potere , ancora , fatto , tramite , grave , proprietà , unitàHélène Carrère d'Encausse 24
storica francese 1929Citazioni simili
da un articolo del Daily Telegraph "My Kind of Tory Party", 30 gennaio 1975
Origine: La condizione della donna, p. 105
citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998
dalla lettera a Guglielmo Ferrero del 13 marzo 1921; citato in Georges Sorel e Guglielmo Ferrero, a cura di Mario Simonetti, "Il Pensiero politico", n. 1, 1972, p. 149