“L'uomo dunque […] ha la missione di vivere per la società; e perciò, tra quelle abilità che egli deve perfezionare in sé stesso […], dovrà annoverarsi anche la socievolezza.”

II; 1943, p. 109
La missione del dotto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
missione , vivero , societa' , stesso , uomo , abilità
Johann Gottlieb Fichte photo
Johann Gottlieb Fichte 44
filosofo tedesco 1762–1814

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo
Johann Gottlieb Fichte photo

“L'uomo ha la missione di vivere in società; se viene isolato, non è un uomo intero e completo, anzi contraddice se stesso.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

dalle Lezioni sulla missione del dotto, 1794

Johann Gottlieb Fichte photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Ognuno di noi è stato scelto attraverso un incontro gratuito perché si renda egli stesso incontro per gli altri. È dunque per una missione che siamo stati scelti.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

da In cammino, supplemento a Il Sabato, n. 41, 10 ottobre 1992

Francesco Merlino photo
Aristotele photo
Georg Brandes photo

“Finora ogni specie ha espresso qualche cosa di superiore a sé stessa. Nietzsche insegna che pure l'uomo vuole e deve fare lo stesso. Dal darwinismo egli trae la conclusione che lo stesso Darwin non ha visto. (da III”

Georg Brandes (1842–1927) critico letterario e filosofo danese

Agosto 1900), p. 114
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

Honoré De Balzac photo
Friedrich Hölderlin photo

Argomenti correlati