“Firmino sentì un'ondata di simpatia per quella città per la quale aveva provato, senza conoscerla, una certa diffidenza. Concluse che tutti siamo preda dei pregiudizi e che senza accorgersene lui aveva mancato di dialettica, quella fondamentale dialettica a cui Lukács tanto teneva.”
Origine: La testa perduta di Damasceno Monteiro, p. 83
Antonio Tabucchi 52
scrittore italiano 1943–2012Citazioni simili

libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana

“Gli antichi adoperano logica e dialettica per lo più come sinonimi, e altrettanto fanno i moderni.”
nota alla p. 1, p. 75, 2006
L'arte di ottenere ragione

“Il telefono è un mezzo indiretto e come tale amplifica l'ipocrisia della dialettica.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Il telefonetto (1995)
“La scienza si ha quando si supera il dato immediato, l'apparenza; si ha con un salto dialettico.”
Origine: Il concetto di egemonia in Gramsci, p. 43