“La stessa Chiesa, sempre dilaniata dal doppio ruolo politico e spirituale, con una mano si serviva dei mercanti, e con l'altra li malediceva: per secoli bollò come peccato l'usura, intesa anche come semplice prestito, e nelle chiese andavano di moda gli affreschi con mercanti arrostiti nell'inferno.”

Gli italiani sotto la Chiesa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno Guerri photo
Giordano Bruno Guerri 11
scrittore, giornalista e storico italiano 1950

Citazioni simili

Ezra Pound photo
Natalia Ginzburg photo
Mattia Fantinati photo
Gautama Buddha photo
Maria Stuarda photo

“Questa mercante fiorentina.”

Maria Stuarda (1542–1587) regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra

Sulla suocera, Caterina de' Medici
Origine: Citato in Jean Orieux, Caterina de' Medici: Un'italiana sul trono di Francia, p. 206.

Ezra Pound photo
Charles Baudelaire photo

“Per il mercante, anche l'onestà è una speculazione.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

1942

Claudio Lotito photo

“Sono come Gesù che ha cacciato i mercanti dal tempio.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano
Bernardo Tanucci photo

“Le Repubbliche composte di Mercanti si delizino con tali ladroni; il Monarca che è parziale dei mercanti è sospetto di aver più cura delle sue Dogane, che del bene dei popoli e dello Stato.”

Bernardo Tanucci (1698–1783) politico italiano

dalla lettera a L. Viviani del 25 febbraio 1770, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, p. 211; Raffaele Ajello, pp. 406-407
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris

“Lourdes è assai più una città di volontari che di mercanti.”

Jacques Jean Joseph Jules Perrier (1936) vescovo cattolico francese

Lourdes oggi e domani?

Argomenti correlati