Origine: Da E l'uomo non sarà solo, Ceschina, Milano, 1960, p. 3.
“Il giorno dopo ho rivisto l'azione. Sì, ho sbagliato. Cosa avrei fischiato a posteriori? Punizione a due in area. Non vorrei sembrare presuntuoso: per me è ostruzione. […] Ero troppo vicino all'azione. Sembra un paradosso, ma qualche volta ti penalizza. Comunque, ho perso i due passi di Iuliano verso Ronaldo. Nei miei occhi lo juventino è fermo, mentre l'interista gli piomba addosso come un tir. Non ho avuto il minimo dubbio nel lasciar continuare. Così come 30 secondi dopo, quando ho fischiato il rigore per la Juve. […] Sono stato massacrato. Soprattutto come persona. Mio figlio all'epoca aveva 16 anni e anche per lui non è stato un bel periodo. Certo, poter spiegare avrebbe aiutato. La diffidenza verso la nostra categoria credo sia acuita dall'isolamento.”
Origine: Da La Gazzetta dello Sport, citato in "Nel 1998 su Ronaldo era fallo" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo22592.shtml, SportMediaset.it, 20 aprile 2009.
Argomenti
fischiata , due-giorni , azione , verso , ostruzione , tir , interista , isolamento , juventino , piombo , stato , area , diffidenza , punizione , paradosso , rigore , rivista , fermo , categoria , juve , minimo , frase , periodo , epoca , dubbio , vicino , figlio , potere , secondo , persona , giorno , persone , tre-giorni , cosa , dopo , credo , voltaPiero Ceccarini 2
arbitro di calcio italiano 1953Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

Origine: Il mondo di ieri, p. 341
Origine: Citato da Nicolò Schira, ESCLUSIVA TJ - Iuliano: "Domani mi aspetto un bella vittoria. Altre squadre avvantaggiate, ma si parla degli arbitri solo quando c'è di mezzo la Juve. Il rigore su Ronaldo..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115927, tuttojuve.com, 2 novembre 2012.

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Oggi possiamo cambiare il Paese http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21.html, la Repubblica.it, 13 aprile 2008.

“Sembra un paradosso, ma nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia restano due.”