“Osservate ora quest'altro uccello dal becco lungo, diritto e aguzzo; è una Cicogna; ha quasi un metro e venti centimetri di altezza e grandi ali robuste, le cui piume bianche hanno una specie d'orlatura nera. In generale queste bestie scelgono, per fabbricarsi il nido, luoghi più elevati: e siccome sono di natura molto socievole, così è frequente il caso di vederle stabilite, coi loro nati, sulla cima dei campanili e di altri edifizi. Dotata di un'indole dolcissima, non è da maravigliarsi se la cicogna si affeziona all'uomo, al quale reca d'altra parte molti servigi, col parecchi animali nocivi all'agricoltura. E l'uomo la ricompensa dei suoi servigi, accordandole in ogni tempo aiuto e protezione.”

—  Ida Baccini

Lezioni e racconti per i bambini, Gli uccelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ida Baccini photo
David Hume photo

“[Che] i negri, e in generale tutte le altre specie di uomini siano per natura inferiori ai bianchi.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

citato in Gianni Scipione Rossi, Razzismo. Il buio della ragione nel secolo dei lumi

Mauro Corona photo
Alfred Edmund Brehm photo
Leonardo Da Vinci photo

“Questo ha similitudine colla cicogna, e, quando si sente ammalato, empie il gozzo d'acqua, e col becco si fa un cristero.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Ibis; 1979, p. 70
Bestiario o Le allegorie

Rihanna photo
Voltaire photo
Filone di Alessandria photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Quando non tira vento, anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Argomenti correlati