“Quanto gli mancava la matematica, quanto la rimpiangeva! Massaggia le meningi come un allenatore massaggia i muscoli di un atleta, la matematica. Le irrora di pensiero puro, le lava dai sentimenti che corrompono l'intelligenza, le porta in serre dove crescono fiori stupendi. I fiori di un'astrazione composta di concretezza, d'una fantasia composta di realtà… […] No, non è vero che sia una scienza rigida, la matematica, una dottrina severa. È un'arte seducente, estrosa, una maga che può compiere mille incantesimi e mille prodigi. Può mettere ordine nel disordine, dare un senso alle cose prive di senso, rispondere ad ogni interrogativo. Può addirittuta fornire ciò che in sostanza cerchi: la formula della Vita.”

—  Oriana Fallaci , libro Insciallah

I, I, I; p. 13
Insciallah

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Martin Gardner photo
Leonardo Da Vinci photo

“La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Albert Einstein photo
Godfrey Harold Hardy photo
Henri Lebesgue photo
Paul Dirac photo

“La bellezza matematica è una qualità che non può essere definita, non più di quanto la bellezza possa essere definita per l'arte, ma chi studia matematica, di solito, non ha difficoltà ad apprezzarla.”

Paul Dirac (1902–1984) fisico e matematico britannico

Origine: 1939; citato in Giorgio Bagni, Corso di Matematica 3, Zanichelli, 2000

Kowa Seki photo

“La matematica è più di una forma d'arte.”

Kowa Seki (1642–1708) matematico giapponese

Priva di fonte

Karl Weierstrass photo
Carl Jacobi photo

“La matematica è la scienza di ciò che è chiaro da sé.”

Carl Jacobi (1804–1851) matematico tedesco

Senza fonte

Ludwig Wittgenstein photo

“La proposizione della matematica non esprime un pensiero.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.21

Argomenti correlati