“[In riferimento alla partecipazione di Coscioni al programma televisivo Tribuna politica, Rai 1] Solo i telespettatori capivano che lì il problema politico era Coscioni e soltanto Coscioni. E che si poteva persino denunciare come uno scandalo la sua presenza nella politica della tv, come il più raffinato espediente della demagogia. Oppure si poteva solidarizzare con lui, ma certo non lo si poteva ignorare senza mai mettersi (salire) al suo livello, in ossequio alla scaletta della trasmissione. Nessuno rispondeva a quest'uomo elettronico che accusava tutti di omissione di intelligenza, ancor prima che di soccorso. C'era un lucido malato che segnalava l'opportunità di curare i malati con le cellule staminali e con gli embrioni, e gli si rispondeva chiacchierando di futilità politiche, cioè di capitalismo e di massimi sistemi.”

Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Christian Caryl photo

“È sempre stato difficile ignorare Boris Nemtsov. Quando entrava in una stanza non si poteva fare a meno di notarlo. Questo studioso di fisica prestato alla politica era intelligente, battagliero, audace.”

Christian Caryl giornalista statunitense

Origine: Da Foreign Policy; tradotto in La carriera di un liberale, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 20.

Joseph Roth photo
Elio (cantante) photo
Adriano Sofri photo
Viktor Andrijovyč Kravčenko photo
Enzo Biagi photo

“D: Lo sa cosa penso? Penso che la magistratura ha ancora bisogno di lei mentre la politica poteva farne a meno.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Il Fatto; 18 febbraio 1999
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Margaret Thatcher photo

“E noi non facciamo politica per ignorare le preoccupazioni delle persone: facciamo politica per occuparcene.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Pre-premiership, Leader dell'opposizione

Hannah Arendt photo
Walter Cronkite photo

“Il paese teledipendente deve aspettarsi di venire strumentalizzato dai demagoghi e dai dittatori, quando regna la seminformazione. La tv non può essere l'unica fonte di notizie, non vi è equipaggiata. I falsi dibattiti televisivi, gli slogans, gli spots, i fotoflash, tutti trasformano la politica in teatro.”

Walter Cronkite (1916–2009) giornalista e personaggio televisivo statunitense

da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997

Argomenti correlati