“Sono creature bizzarre. Normalmente sono spazzini che si nutrono di carogne, sebbene uccidono ogni tanto i muli, i bovini, gli asini, e i giovani rinoceronti. Le loro mandibole sono così potenti, la loro forza così grande, e sono così robuste che solo un numero elevato di cani grossi e feroci possono avere la meglio su di una. Eppure sono molto vigliacche quando vengono cacciate […] Non c'è alcun pericolo al uomo nell'inseguirle. Al massimo, cercheranno di mordere un palo se ferite o messe alle strette. Non dispongono d'un millesimo della furia e forza scatenata del leopardo, eppure sono più propense di quest'ultimo a nutrirsi di esseri umani, persino gli adulti. In certi distretti, dove sono numerose e impavide, è pericoloso per qualsiasi uomo dormire all'aperto […] La iena infatti si tratta du un miscuglio singolare di codardia miserabile e ferocia spaventosa.”
Argomenti
ferocia , forza , spazzino , palo , miscuglio , bovino , carogna , distretto , scatenato , leopardo , vigliacco , cacciata , furia , bizzarria , messe , bizzarro , uomo , singolare , cani , adulto , stretta , ferito , creatura , potente , pericolo , numero , massimo , tratto , giovani , giovane , meglio , avere , grande , essere , codardia , millesimo , tanto , aperto , dormireTheodore Roosevelt 20
26º presidente degli Stati Uniti d'America 1858–1919Citazioni simili

Origine: Citato in Buffon: "Non temo per Conte Ogni tanto si fanno calcoli..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/25-05-2012/buffon-non-temo-conte-ogni-tanto-si-fanno-calcoli-911337620121.shtml, Gazzetta.it, 25 maggio 2012.

2003
Origine: 10 maggio 2003; citato in Marco Travaglio, Quelli che... il lodo http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/lodd/lodd.html, CartaCanta, Repubblica.it.
Origine: Citato in Bocca e Montanelli a duello causa Orlando https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/gennaio/23/Bocca_Montanelli_duello_causa_Orlando_co_0_9301231146.shtml, Corriere della sera, 23 gennaio 1993.

Origine: Citato in "Il nostro è un terrorismo buono, Bush e Blair capiscono solo la forza" http://www.repubblica.it/online/mondo/afgundici/video/video.html, Repubblica.it, 11 novembre 2001.