“Sono felice che qualcuno scopra la vena siciliana che scorre in larga parte del mio lavoro. Questo non per un malinteso localismo, ma perché penso che l’arte debba sottrarsi all'omologazione dell’universo alla quale oggi è sottoposta. L'arte non deve dire sempre "obbedisco", come disse Garibaldi sofferente e stanco al Comando Supremo che gli imponeva di arretrare. L'arte, semmai, deve imparare a disobbedire anche ai suoi committenti se vuol sopravvivere. Proprio per questo ho cancellato il famoso telegramma dell'"obbedisco". Perché fosse chiaro a tutti, anche a chi non si occupa d’arte ma sa perfettamente chi è Garibaldi, che è finito il tempo di un’arte che parla soltanto a se stessa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Emilio Isgrò photo
Emilio Isgrò 10
artista, scrittore e drammaturgo italiano 1937

Citazioni simili

Lalla Romano photo

“Imparare a convivere con i propri sogni fa parte oggi dell'arte di conoscere se stessi.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Le metamorfosi, Einaudi, 1983

“L’arte non deve far riflettere. L’arte deve fare scoprire.”

Origine: https://fb.watch/lgtihfcksw/

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Jorge Luis Borges photo

“L'arte vuol sempre irrealtà visibili.”

da Metamorfosi della tartaruga
Altre inquisizioni

Friedrich Nietzsche photo
Paul Klee photo

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”

Paul Klee (1879–1940) pittore tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

Eugenio Da Venezia photo
Torquato Tasso photo

“L'arte, che tutto fa, nulla si scopre.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati