“Ne consegue che ancor oggi potrebbero esservi sulla Terra esemplari viventi di quegli animali. Perché non li cerca?" "Lo faccia lei, se la cosa la diverte", rispose Malcolm, gelido. "E se non ha altro di meglio da fare". "No, no", si affrettò a ribattere Levine. "Dico sul serio. E se i dinosauri non si fossero estinti? E se esistessero ancora? In qualche luogo isolato del pianeta". "Lei sta parlando di un Mondo Perduto", disse Malcolm, e molte teste annuirono in tacita intesa. Gli scienziati dell'Istituto avevano messo a punto una sorta di linguaggio stenografico per indicare i più noti scenari evolutivi. Parlavano del Campo di Proiettili, della Rovina del Giocatore, del Gioco della Vita, del Mondo Perduto, della Regina Rossa e del Rumore Nero, indicando così modi molto precisi di considerare l'evoluzione. Ma erano tutti… "No", insistette Levine. "Sto parlando letteralmente". "E allora si sbaglia di grosso.”

Origine: Il mondo perduto, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo

“Tu ti diverti a pestare le teste | ma questa qui non l'avrai. | Per quanto sia | è ancora la mia | e crede ancora all'amore.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Rock and Roll Star
Attila

Georges Louis Buffon photo

“Se non esistessero gli animali l'uomo sarebbe ancora più incomprensibile a se stesso.”

Georges Louis Buffon (1707–1788) naturalista, biologo e zoologo francese

Origine: Citato in Giorgio Celli, Da Socrate a Darwin, presentazione a I filosofi e gli animali, a cura di Gino Ditadi, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. XVIII. ISBN 88-85944-12-4

Louis-ferdinand Céline photo
Antonio Di Pietro photo
Gianna Nannini photo
John Green photo
Umberto Bossi photo

Argomenti correlati