“La tua voce era un mare di purezza: | ogni ombra di materia vi affogava. | A tratti le parole si frangevano | in lunghe sfumature di silenzio | e all'anima sembrava di vibrare | nuda nel vento e di sfiorare Dio.”

La stazioncina di Torre Annunziata
Parole

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonia Pozzi photo
Antonia Pozzi 17
poetessa italiana 1913–1938

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo
Eugen Jebeleanu photo

“Terra, terra silenziosa. | Silenziosa, | con la pelle bruciata, la statura nuda, | perdona, Hiroshima… | Perdona ogni passo | che sfiora una tua ferita, rompe una cicatrice… | Perdona uno sguardo | che ti fa male anche se t'accarezza… | Perdona qualsiasi parola | che smuove l'aria in cui cerchi | i tuoi bambini, | popoli di bambini perduti per sempre. | Non c'è | non può esistere | una tomba! Vento c'è… vento… vento… | È la loro voce | che risuona | di giorno in giorno più debole | soltanto nel ricordo.”

Eugen Jebeleanu (1911–1991) Scrittore e traduttore Rumeno

da Il primo incontro
Origine: In Il sorriso di Hiroshima, brano pubblicato nella rivista L'Europa letteraria del dicembre 1961, traduzione di Dragos Vranceanu e Franco Costabile; citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 904.

Pierre-Auguste Renoir photo
Adrienne von Speyr photo

“[…] si è creati per ciò che Dio vuole e non per ciò che io voglio. Questo intendo con la parola purezza.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Da Mistero della giovinezza; citato in Balthasar 1991, p. 24.

Oliver Sacks photo

“[Agostino d'Ippona] Quando parla della preghiera si sente vibrare nelle sue parole qualcosa di profondo, tutto il suo animo che, sitibondo di Dio, ricorre spontaneamente alla preghiera.”

Agostino Trapè (1915–1987) scrittore e religioso italiano

Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9

Argomenti correlati