“La Grecia e Roma trasportando nella famiglia la dissolutezza filosofica, credevano onorare la Venere e le altre lascive deità pagane con la prostituzione della donna, la quale comperata come schiava, dopo aver concepito i figliuoli, potea essere cacciata ed uccisa impunemente. Gli Arabi solevano uccidere le donne soverchie che nascevano in famiglia. I Germanesi e gli antichi Galli le dichiaravano schiave dell'uomo; laonde alla morte di costui le uccidevano sul suo sepolcro per andarlo a servire all'altro mondo, come aveano servito vivente con improbe fatiche.”

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Salvatore Morelli photo
Salvatore Morelli 18
scrittore, giornalista e politico italiano 1824–1880

Citazioni simili

Golda Meir photo

“O arabi, noi vi potremmo un giorno perdonare per aver ucciso i nostri figli, ma non vi perdoneremo mai per averci costretto ad uccidere i vostri.”

Golda Meir (1898–1978) politica israeliana

Attribuite
Origine: Riferito da Fiamma Nirenstein su Radio radicale alle ore 6,30 del 21 gennaio 2009.

Lenin photo

“Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.

Alexandros Panagulis photo
Adolf Loos photo
Yanis Varoufakis photo

“Le questioni di famiglia si risolvono in famiglia […] Non abbiamo mai cercato influenza esterna: la Grecia è un tema europeo e deve essere risolto come ogni crisi di famiglia nella famiglia europea.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

Origine: Citato in Mosca 'salva' Atene. "Accordo miliardario su gasdotto". Draghi: "Successo Grecia nelle sue mani" http://www.quotidiano.net/grecia-russia-gasdotto-1.866076, quotidiano.net, 18 aprile 2015.

Daniel Pennac photo
Vladimir Luxuria photo
Ashley Montagu photo

“La donna è in procinto di liberarsi dallo stato di soggezione che per lunghi anni l'ha resa schiava dell'uomo.”

Ashley Montagu (1905–1999) antropologo e saggista inglese

cap. 1, p. 8
La naturale superiorità della donna

Luigi Pulci photo
Giuseppe Mazzini photo

“Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo.”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

da Ai giovani d'Italia

Argomenti correlati