“Finché tu soffri per te, per la tua fame, per la miseria tua, della tua donna e dei tuoi figli. Finché ti avvilisci e ti rassegni allora tutto va bene. Sei un buon padre di famiglia, un buon cittadino. Ma appena tu soffri per la fame degli altri, per la miseria dei figli degli altri, per l'umiliazione degli altri uomini allora sei un uomo pericoloso, un nemico della società.”

da Il Cristo proibito, p. 216

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2021. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

“Chi ha fame, ha fame subito, chi ha sete ha sete ora, chi soffre soffre adesso.”

Vittorio Pastori (1926–1994) presbitero e missionario italiano

Origine: Citato in Sandro Pasquali, Don Vittorione. Il bulldozer degli ultimi, Milano, Paoline, 1996. ISBN 9788831512275

Giuseppe Garibaldi photo
Roberto Ardigò photo

“Lavoreremo finché avremo fiato. Anche a morir di fame. Anche se tutti sono contro di noi. E faremo vedere a quella gente grassa, che dice sé morale e tutti gli altri immorali, che possano i repubblicani positivisti.”

Roberto Ardigò (1828–1920) psicologo, filosofo e pedagogista italiano

Origine: Da una lettera del 20 febbraio 1879 in Lettere edite ed inedite, a cura di W. Büttemeyer, 1° vol., 1990, p. 191.

Romano Battaglia photo

“Aumentando il bene per gli altri, tutti i nostri mali muoiono di fame.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Sulla riva dei nostri pensieri

Curzio Malaparte photo
Flavio Pagano photo

“Nessuna società può dirsi civile, finché c'è qualcuno che ha fame.”

Flavio Pagano (1962) scrittore e giornalista italiano

da La cucina che mi ha fatto dimagrire

Álvaro Morata photo
Alce Nero photo
Fabrizio Rondolino photo

Argomenti correlati