“Nel considerare la natura specifica della teoria della relatività, tengo a mettere in evidenza che questa teoria non è di origine speculativa, ma che la scoperta è dovuta completamente e unicamente al desiderio di adattare, quanto meglio possibile, la teoria fisica ai fatti osservati. Non si tratta di un atto rivoluzionario, ma dell'evoluzione naturale di una linea seguita da secoli. Non è a cuor leggero che si sono abbandonate certe idee, considerate fino ad allora come fondamentali, sullo spazio, il tempo e il movimento; il che è stato imposto unicamente dall'osservazione di alcuni fatti.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 121
Argomenti
teoria , osservazione , specifico , evoluzione , evidenza , abbandonata , rivoluzionario , imposta , linea , seguito , completamento , scoperta , origine , spazio , fisico , movimento , atto , secolo , tratto , desiderio , meglio , natura , alloro , tempo , stato , possibileAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Storia del concetto di spazio
Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.

“La teoria della relatività soddisfaceva il principio di continuità difeso da Mach.”
Origine: Addio alla ragione, p. 221

Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 445.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 100