
“Mi è rimasto in mente un incidente. In fondo alla via [dove abitava con la madre e il fratello Sydney] c'era un macello, e davanti a casa nostra passavano le pecore ivi destinate. Ricordo che ne scappò una, e corse giù per la strada tra le risa degli astanti. Alcuni tentarono di acciuffarla, altri inciamparono e caddero per terra. Mi ero divertito un mondo alle capriole dell'animale, tanto sembrava comico il suo panico. Ma quando esso fu catturato e ricondotto al macello, compresi tutta la realtà della tragedia e corsi a casa da mia madre strillando e piangendo: «L'ammazzano! L'ammazzano!». Per parecchi giorni non riuscii a dimenticare la buffa caccia di quel rigido pomeriggio di primavera; e mi domando se non fu proprio quell'episodio a creare la premessa delle mie future opere cinematografiche: la combinazione di tragico e di comico.”
Origine: La mia autobiografia, p. 46
Argomenti
macello , comico , risaia , capriolo , astante , divertito , panico , incidente , pecora , premessa , pomeriggio , rigido , combinazione , primavera , caccia , tragedia , tragico , madre , domanda , fondo , futuro , mente , animale , strada , ricordo , terra-terra , via , terra , giorno , tre-giorni , due-giorni , mondo , casa , opere , tanto , proprio , realtàCharlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977Citazioni simili


Origine: Manifesto animalista, p. 148

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 248. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Dall'intervista di Valentina Ravizza, Claudia Zanella, la moglie vegana di Brizzi: «Non sono estremista, proteggo chi amo» http://veggoanchio.corriere.it/2016/02/01/claudia-zanella-la-moglie-vegana-di-brizzi-non-sono-estremista-proteggo-chi-amo/, Corriere.it, 1º febbraio 2016.

John Lennon/Plastic Ono Band