“L'essere si maschera dietro il tempo e i tempi; ma noi non riusciamo a scoprire il suo volto, perché, se lo smascherassimo, in mano ci resta una maschera. E già siamo ingannati, abbagliati da una nuova moda, da un nuovo volto.
Questo però: mettersi nella condizione di raggiungere il luogo in cui si scorga, se non ciò che si trasforma, almeno le sue trasformazioni – questo è un avvicinamento. Qui i cammini si separano: da una parte, il rimpianto o il dileggio della maschera caduta, dall'altra, invece, l'attrazione per la nuova maschera. Una terza prospettiva è tuttavia possibile, simile a quella che si apre tra i sepolcri etruschi: lo sguardo sereno su ciò che è transitorio.”

da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 304
Avvicinamenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Xavier Forneret photo

“Al tempo del Carnevale, l'uomo mette sulla sua maschera un volto di cartone.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Alexandre Dumas (padre) photo
Aldo Busi photo
Stendhal photo

“Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da Vanina Vanini, citato in prefazione a Peccatori di provincia di Gabriel Chevallier

Walt Whitman photo
Rayden photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alan Moore photo

Argomenti correlati