“Imparò. Anche Dio ha dovuto imparare. Perché, se era Dio, non poteva sapere le cose da uomo. Se l'uomo è diverso da Dio, è altro da lui, è davanti a lui, è di fronte a lui come creatura, rimane sconosciuto a Dio. L'umanità, che pure è riflesso di Dio, che contiene una sua scintilla, ha il suo fine in Dio, non è Dio. La Bibbia su questo è chiara, facendoci prendere le distanze dalla visione panteistica delle cose (Dio è ogni cosa) cara ad alcune culture orientali e tornata in auge in alcuni ambienti europei. Dio, diventando uomo, ha imparato cose che non conosceva, ha fatto un'esperienza che non sapeva.”

—  Paolo Curtaz

Lo so, il mio docente di teologia storcerebbe il naso, però mi sento più poeta che teologo...
Gesù impara

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Prosper Guéranger photo
Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Hans Urs Von Balthasar photo
Arthur Schopenhauer photo
Ludwig Feuerbach photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Lo scandaglio dell'anima

Blaise Pascal photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Emil Cioran photo

Argomenti correlati